|   | 
      | 
      | 
    31.12.2010 Artificerie Almagià 
ore 20,30 cenone a buffet su prenotazione (euro 45 bevande incluse) 
a cura di Pierpaolo Spadoni 
ore 01,00 dj set ICS, ErosAntEros, Dust e visual live set N.E.O. Project (ingresso gratuito) 
Ravenna, 31 dicembre 2010, Artificerie Almagià, Fanny & Alexander 
      presentazione del libro Un Colpo (Angelo Longo Editore) 
        disegni e parole dal teatro di Fanny & Alexander, Motus, Socìetas Raffaello Sanzio, Teatrino Clandestino 
        a cura di Altre Velocità 
        presentazione del libro O/Z - Atlante di un viaggio teatrale (Ubulibri) 
        Bologna, 4 dicembre 2010, MAMbo- Museo d'Arte Moderna di Bologna 
      presentazione del libro Un Colpo (Angelo Longo Editore) 
disegni e parole dal teatro di Fanny & Alexander, Motus, Socìetas Raffaello Sanzio, Teatrino Clandestino 
a cura di Altre Velocità 
Ravenna, 5 novembre 2010, Ardis Hall, Nobodaddy 2010/2011, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro 
      presentazione del libro O/Z - Atlante di un viaggio teatrale (Ubulibri) 
        Ravenna, 29 ottobre 2010, Ardis Hall, Nobodaddy 2010/2011, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro 
      presentazione del libro O/Z - Atlante di un viaggio teatrale (Ubulibri) 
      Ancona, 26 ottobre 2010, Mole Vanvitelliana, Gioventù Bruciata, Teatro Stabile delle Marche, AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali 
      WARB. ALFAVITA - A (immagine/fantasma) 
        laboratorio per attori e drammaturghi condotto da Chiara Lagani e Marco Cavalcoli 
  Stoccolma (Svezia), 17, 18, 19 ottobre 2010, Teaterhögskolan, Perfect Performance 
      presentazione del libro O/Z - Atlante di un viaggio teatrale (Ubulibri) 
        Stoccolma (Svezia), 17 ottobre 2010, Moderna Dansteater, Perfect Performance 
      presentazione del libro Un Colpo (Angelo Longo Editore) 
        disegni e parole dal teatro di Fanny & Alexander, Motus, Socìetas Raffaello Sanzio, Teatrino Clandestino 
        a cura di Altre Velocità 
      Modena, 14 ottobre 2010, Biblioteca Delfini, VIE Scena Contemporanea Festival, Emilia Romagna Teatro 
      Harry Merry in concerto 
        weird-pop live da Rotterdam (NL) 
        a seguire dj set di Trinity e Dust 
  Ravenna, 9 ottobre 2010, Notte d'Oro Ravenna, Artificerie Almagià, Fanny & Alexander 
      COLLANA DI LABORATORI A CURA DI FANNY & ALEXANDER (NOVEMBRE 2009 - LUGLIO 2010) 
        H. Alfavita #2 - Immagini della realtà (Atlante) 
        condotto da Chiara Lagani, Marco Cavalcoli, Luigi de Angelis (F&A), Nicola Fagnani (Opera Ovunque) 
        col sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna 
        Santarcangelo di Romagna (Rimini), 9 - 11 e 15 - 18 luglio 2010, Santarcangelo 40, Fanny & Alexander     
      O/Z 
        incontro con Fanny & Alexander 
        Torino, 8 giugno 2010, Teatro Gobetti, Dalla scena alla pagina: vite e percorsi teatrali (a cura di Sergio Ariotti e Ave Fontana), Festival delle Colline Torinesi 
      COLLANA DI LABORATORI A CURA DI FANNY & ALEXANDER (NOVEMBRE 2009 - LUGLIO 2010) 
        Lo stato artistico del suono 
        laboratorio per attori e cantanti 
        condotto da Roberta Guidi 
        con la partecipazione di Chiara Lagani (F&A), Fiorenza Menni (Teatrino Clandestino), Ermanna Montanari (Teatro delle Albe) 
  col sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili 
  Roberta Guidi, cantante, condurrà un lavoro intensivo di tre giorni a partire dal Metodo Funzionale della Voce (Metodo Lichtenberg), fondato sul ruolo centrale della percezione nel processo di sviluppo della voce. In questo tipo di lavoro l'intera persona è coinvolta in un costante ascolto, volto a riconoscere la struttura profonda del suono. Le cosiddette formanti del cantante, che costituiscono la brillantezza del suono vocale, si esprimono negli stessi ambiti di frequenze delle produzioni acustiche del sistema nervoso e dell'orecchio e, quando vengano chiaramente percepite, assumono una funzione guida. Questo laboratorio fa parte di una collana di laboratori curata da Fanny & Alexander che prevede sempre l'ospitalità di un artista conduttore e la partecipazione al lavoro di altri artisti che si pongano in relazione con quella pratica. A questo lavoro parteciperanno dunque Chiara Lagani (Fanny & Alexander), Fiorenza Menni (Teatrino Clandestino) e Ermanna Montanari (Teatro delle Albe). 
  Ravenna, 28, 29, 30 maggio 2010, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, Fanny & Alexander 
       
      Ravenna viso-in-aria 
ideazione e organizzazione Ravenna Teatro con Fanny & Alexander in collaborazione con Associazione Cantieri 
Come una città che esplode di teatro, Ravenna presenta in tre giorni, con un singolare prologo, la moltitudine di gruppi e singoli artisti della scena contemporanea che qui si sono originati per diverse generazioni. Una costellazione di piccoli e grandi allestimenti in diversi spazi del centro e della periferia. 
Ravenna, Ravenna viso-in-aria, Nobodaddy 2009/2010, 20, 21, 22, 23 maggio 2010 
      RADIO ZOLFO 
        Nobotalk a cura di Altre Velocità e Fanny & Alexander 
        con Marco Martinelli (Teatro delle Albe), Rodolfo Sacchettini ed Emanuele Valenti (Punta Corsara) e un'intervista in differita con Goffredo Fofi, conduce Lorenzo Donati (ore 22,30) 
  interventi musicali dal vivo di The Clever Square 
        a precedere: 
  Fatto di cronaca di Raffaele Viviani a Scampia di Punta Corsara - Fondazione Campania dei Festival, in collaborazione con Teatro Stabile di Napoli (ore 21) 
        Ravenna, 29 aprile 2010, Teatro Rasi, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, evento realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna 
      SMS - Sulfur Magnetic Sound 
        Cock-Crow di Zapruder Filmmakersgroup (ore 21) 
        RADIO ZOLFO 
        Nobotalk a cura di Altre Velocità e Fanny & Alexander 
        con Zapruder Filmmakersgroup e Paolo De Gasperis,  conduce Lorenzo Donati (ore 22) 
        interventi musicali dal vivo di Francesco Fuzz Brasini 
        Ravenna, 9 aprile 2010, Artificerie Almagià, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, evento realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna 
      SMS - Sulfur Magnetic Sound 
        io mento di Kinkaleri (ore 20) 
        Emerald City (ore 21) 
        RADIO ZOLFO 
        Nobotalk a cura di Altre Velocità e Fanny & Alexander 
        con Fanny & Alexander, Kinkaleri, Rodolfo Sacchettini e Teatro Sotterraneo, conduce Lorenzo Donati (ore 22,30) 
        interventi musicali dal vivo di The Unexpected 
  Ravenna, 17 marzo 2010, Artificerie Almagià, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, evento realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna  
      I am that am I (identità plurali e incerte) 
        lezione di 
      Kinkaleri, partecipa Chiara Lagani (F&A) 
      Ravenna, 17 marzo 2010, Accademia di Belle Arti di Ravenna 
      io mento di Kinkaleri 
        Ravenna, 16 marzo 2010, Artificerie Almagià, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, in collaborazione con Fanny & Alexander 
      SMS - Sulfur Magnetic Sound 
        Crac di Motus (ore 21) 
        RADIO ZOLFO 
        Nobotalk a cura di Altre Velocità e Fanny & Alexander 
        con Motus, Rodolfo Sacchettini e Walter Siti, conduce Lorenzo Donati (ore 22) 
        interventi musicali dal vivo di Il Lato Oscuro della Costa 
        Dj-set di Silvia Calderoni (ore 23) 
        Ravenna, 12 marzo 2010, Artificerie Almagià, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, evento realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna 
      TOO LATE! (antigone) contest #2 di Motus 
      Ravenna, 10, 11 marzo 2010, Artificerie Almagià, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, in collaborazione con Fanny & Alexander 
      incontro con Fanny & Alexander, partecipano Marco Cavalcoli e Valentina Ciampi 
      Pescara, 6 marzo 2010, Florian Espace, Teatro Contemporaneo 09-010, Florian - Teatro Stabile di Innovazione 
      Ravenna viso-in-aria/visionaria 
        lezione di Chiara Lagani (F&A) 
        Ravenna, 23 febbraio 2010, Accademia di Belle Arti di Ravenna
         
       
      RADIO ZOLFO 
        Nobotalk a cura di Altre Velocità e Fanny & Alexander 
        con Franco Quadri, conduce Lorenzo Donati (ore 20) 
        interventi musicali dal vivo di Rigolò 
        a seguire: 
  Invisibilmente di Meno Venti (ore 21) 
  Malacorte di ZOEteatro (ore 22,30) 
  Ravenna, 12 febbraio 2010, Teatro Rasi, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, evento realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna 
      presentazione del libro Il Corpo del Capo (Guanda) di Marco Belpoliti 
con interventi dell'autore, Chiara Lagani (F&A) e Serena Simoni (storica dell'arte) 
Ravenna, 4 febbraio 2010, Teatro Rasi, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro       
      incontro con Fanny & Alexander 
        coordina Leonardo Mello, partecipa Rodolfo Sacchettini (Altre Velocità) 
      Venezia, 1 febbraio 2010, Teatro Universitario Giovanni Poli, Declinazioni - Rassegna di Opere e Autori, Fondazione di Venezia, Esperienze - Giovani a Teatro 
      COLLANA DI LABORATORI A CURA DI FANNY & ALEXANDER (NOVEMBRE 2009 - LUGLIO 2010) 
        H. Alfavita#1 (Immagini della realtà) - Wastelands 
        laboratorio per testimoni attivi e attori di Motus 
        condotto da Daniela Nicolò, Enrico Casagrande e Silvia Calderoni 
        con la partecipazione di Chiara Lagani (F&A) e Rodolfo Sacchettini (Altre Velocità) 
        col sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili 
        Ravenna, 29, 30, 31 gennaio 2010, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, Fanny & Alexander 
      RADIO ZOLFO 
Nobotalk a cura di Altre Velocità e Fanny & Alexander 
con Debora Pietrobono, Armando Punzo, Davide Reviati, conduce Lorenzo Donati 
 a seguire: 
 Ecce Robot! di Daniele Timpano (ore 21) 
Ravenna, 15 gennaio 2010, Teatro Rasi, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, evento realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna 
      31 - 12 - 2009 
        ore 20,30 Cenone su prenotazione (45 euro, bevande incluse)  
        a cura di Pierpaolo Spadoni 
        ore 01,00 DJ Set con D.A.R.I.O., Dust e VoidCascade 
        Videoproiezioni ZAPRUDERFilmmakersgroup 
        Ravenna, 31 dicembre 2009, Artificerie Almagià, Fanny & Alexander     
 COLLANA DI LABORATORI A CURA DI FANNY & ALEXANDER (NOVEMBRE 2009 - LUGLIO 2010) 
        Dialogo sul collezionismo 
        incontro pubblico con Lucia Amara (studiosa teatrale), Daniel Blanga Gubbay (pathosformel), Flavio De Marco (artista visivo), Elio Grazioli (critico d'arte), Elisabetta Gulli Grigioni (cordiologa), Chiara Lagani (Fanny & Alexander), Beatrice Pasquali (artista visiva), Serena Terranova (Altre Velocità, Paola Villani (pathosformel) 
        col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili 
      Ravenna, 21 novembre 2009, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, Fanny & Alexander 
      COLLANA DI LABORATORI A CURA DI FANNY & ALEXANDER (NOVEMBRE 2009 - LUGLIO 2010) 
        LA COLLEZIONE 
        laboratorio sul gesto a cura di pathosformel 
        col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili 
        Il titolo di una collezione potrebbe non nascere mai da una scelta fatta in precedenza. Affianco due oggetti: ecco la mia collezione, quella a cui ora posso finalmente attribuire un titolo. Ne accosto un terzo e d’improvviso il lavoro fatto fino ad ora è distrutto: dovrò per forza riformulare da capo quello che permette ai tre oggetti di stare all’interno di questa nuova collezione. E se elimino il primo, sostituendolo con qualcosa di completamente differente? La mia collezione senza nome chiederà a gran voce un nuovo nome. Andando avanti così nessuna collezione potrà mai dormire tranquilla, nel timore che all’ultimo arrivi un oggetto tardivo, pronto a cambiare il senso di tutti gli oggetti precedenti. 
        Ravenna, 20, 21, 22 novembre 2009, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, Fanny & Alexander
         
          
      H. ALFAVITA (Immagini della realtà) 
        laboratorio per testimoni attivi e attori 
        a cura di Fanny & Alexander e Altre Velocità 
        in collaborazione con Teatrino Clandestino e Suole di Vento 
        condotto da Lorenzo Donati e Chiara Lagani con Fiorenza Menni 
      Mondaino (Rimini), 6, 7, 8 novembre 2009, Teatro Dimora, l'arboreto 
      dj set a cura di Dust (F&A), D.A.R.I.O. e Dr KIKO (ATP, Primavera Sound) 
      Ravenna, 11 ottobre 2009, Artificerie Almagià, Notte d'Oro, Nobodaddy 2009/2010, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro 
      Prima e dopo SOUTH - NORTH  
        incontro seminariale pubblico 
      con la partecipazione di Fanny & Alexander, Rodolfo Sacchettini (critico e studioso di teatro, Altre Velocità), Caterina Marrone (filosofa del linguaggio), Simone Caputo (critico e musicologo), Lorenzo Donati (critico e collaboratore di Fanny & Alexander, Altre Velocità) 
      Ferrara, 24 settembre 2009, Teatro Comunale di Ferrara 
       
      Rumori fuori scena, con Laura Palmieri 
      partecipano Mirto Baliani, Luigi de Angelis, Chiara Lagani (F&A) 
      RAI Radio Tre, 22 settembre 2009
       
      presentazione del volume Spunti per una rivoluzione - Nuove voci dal mondo della cultura (ed. FrancoAngeli), a cura di Sara Bonini Baraldi, all'interno un intervento di Marco Cavalcoli (F&A) 
        Torino, 18 settembre 2009, Sermig - Arsenale della Pace 
      Prima di SOUTH - NORTH 
        intorno all'Oz Project di Fanny & Alexander 
        incontro condotto da Lorenzo Donati (critico teatrale, Altre Velocità), partecipa Fanny & Alexander 
        Ferrara, 17 settembre 2009, zuni 
       
      LA LINGUA CHE CⒶMMINA - Anarchia è ordine nel linguaggio secondo Him 
        incontro con Chiara Lagani (F&A) e Stefano Bartezzaghi 
        a seguire dj set a cura di Marco Molduzzi (F&A) 
        
        Cesena (Forlì-Cesena), 25 giugno 2009, Rocca Malatestiana, pa[  ]saggio, Itinerario Stabile 09 
incontro pubblico con la compagnia L'Orpheline est une épine dans le pied (Les Bancs Publics, Marsiglia) 
  giornata dedicata alla mediiazione interculturale "Il filo d'Arianna delle relazioni" 
      Ravenna, 5 giugno 2009, Artificerie Almagià, Comune di Ravenna e Rappresentanza dei cittadini Extra-EU, Festival delle Culture, Fanny & Alexander 
 
Oui ou non, avons-nous traversé la mer 
  spettacolo della compagnia L'Orpheline est une épine dans le pied (Les Bancs Publics, Marsiglia) 
  Ravenna, 4 giugno 2009, Artificerie Almagià, Comune di Ravenna e Rappresentanza dei cittadini Extra-EU, Festival delle Culture, Fanny & Alexander 
 
SMS - Sulfur Magnetic Sound 
          ore 21: Radio Zolfo: Esercizi di ammirazione, in collaborazione con Altre Velocità. Talk radio condotto da Lorenzo Donati con Daniel Blanga Gubbay, Paola Villani, Simone Caputo 
        ore 22,30: Pathosformel, Concerto per Harmonium e città,  con Daniel Blanga Gubbay, Paola Villani e con Lorenzo Senni 
        a seguire DJ set: Nada, D.A.R.I.O. 
        videoproiezioni a cura di Pathosformel 
        Ravenna, 1 maggio 2009, Artificerie Almagià, Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili, Fanny & Alexander 
Radio Zolfo 
      Talk Radio a cura di Altre Velocità, con la partecipazione di Fanny & Alexander 
      il gruppo Altre Velocità e Fanny & Alexander propongono al pubblico del Teatro San Martino uno scambio critico su alcune questioni a partire da Him, lo spettacolo in programma la sera stessa 
      Bologna, 25 aprile 2009, Teatro San Martino, Libero Fortebraccio Teatro 
      SMS - Sulfur Magnetic Sound 
          ore 21: Radio Zolfo: Esercizi di ammirazione, in collaborazione con Altre Velocità. Talk radio condotto da Lorenzo Donati con Monica Manca, Fiorenza Menni, Andrea Mochi Sismondi (Teatrino Clandestino) e con Nicola Ruganti 
ore 22,30: Concerto di Nextime Ensemble, direttore Danilo Grassi e Mirto Baliani. Musiche di Reich, Xenakis, Baliani 
a seguire i.a.m.o.s., applicazione concerto di Teatrino Clandestino by Bastard, con Pietro Babina e Alberto Fiori 
Ravenna, 10 aprile 2009, Artificerie Almagià, Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili, Fanny & Alexander 
      Candide (o il Bastardo) 
        di Teatrino Clandestino 
        21 marzo: nel ruolo del Sig. Pococurante, Luigi de Angelis e Chiara Lagani (F&A) 
        Bologna, 17, 18, 19, 20, 21, 22 marzo 2009, Arena del Sole 
      SMS - Sulfur Magnetic Sound 
          in collaborazione con NOBODADDY - Ravenna Teatro 
    ore 23: DJ set con Mirto Baliani, Black Fanfare, Nada (Lato Oscuro della Costa) 
    Ravenna, 13 marzo 2009, Artificerie Almagià, Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili, Fanny & Alexander 
      presentazione del libro di Fanny & Alexander There's no place like home (casa editrice Il Vicolo, 2009) 
        Lorenzo Donati (critico teatrale, Altre Velocità e Hystrio) dialoga con Marisa Zattini (editrice, Il Vicolo) 
        Serena Terranova (critico teatrale, Altre Velocità e Hystrio) dialoga con Monica Bolzoni (moda-designer, Bianca e Blu Monica Bolzoni Moda Designer) 
        Rodolfo Sacchettini (critico teatrale, Altre Velocità e Lo Straniero) dialoga con Lorenzo Donati (critico teatrale, Altre Velocità e Hystrio) 
      Sarsina (Forlì - Cesena), 8 marzo 2009, Il Diavolo e l'AcquaSanta - Tarocchi fantastici, Museo Archeologico Nazionale di Sarsina 
      SMS - Sulfur Magnetic Sound 
      ore 21: Radio Zolfo: Esercizi di ammirazione, in collaborazione con Altre Velocità. Talk radio condotto da Lorenzo Donati con Monica Francia, Zoe Francia Lamattina, Lucia Oliva 
ore 22,30: AYE di Davide Savorani + Black Fanfare + Mara Cassiani 
a seguire DJ set con Black Fanfare, Davide Sacco, Dust 
videoproiezioni: Tribute to Paradjanov  di Gerardo Lamattina 
Ravenna, 6 marzo 2009, Artificerie Almagià, Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili, Fanny & Alexander 
      Natura morta con autore - un progetto di Flavio de Marco 
        incontro con Chiara Lagani (F&A) 
        Bologna, 21 febbraio 2009, Sì, Teatrino Clandestino 
      SMS - Sulfur Magnetic Sound 
      ore 21: Radio Zolfo: Esercizi di ammirazione, in collaborazione con Altre Velocità. Talk radio condotto da Lorenzo Donati con Massimo Conti (Kinkaleri) e Rodolfo Sacchettini 
        ore 22,30: Sevenguitars di Francesco Fuzz Brasini 
        a seguire DJ set con Mirto Baliani, Hotel Nuclear 
        videoproiezioni: Abat-Jour        a cura di Zapruder 
      Ravenna, 20 febbraio 2009, Artificerie Almagià, Comune di Ravenna - Assessorato alle Politiche Giovanili, Fanny & Alexander 
      Presentazione "Teatrino Clandestino:  Progetto Milgram" 
        Partendo dalla figura di Stanley Milgram, Teatrino Clandestino: Progetto Milgram (libro+dvd Liguori) intraprende un viaggio nella profondità dei rapporti umani. 
        L’autore e curatore del volume, Adriano Zamperini ne parla con Jonny Costantino, Chiara Lagani (F&A), Pietro Babina e Fiorenza Menni. Interviene Simona Lembi. 
        Bologna, 18 febbraio 2009, Feltrinelli International, Teatrino Clandestino 
      OZ-ALFAVITA. B (BATTITO) 
          laboratorio per attori e musicisti condotto da Chiara Lagani (F&A) e Fiorenza Menni (Teatrino Clandestino), con la collaborazione di Mirto Baliani 
        Firenze, 13, 14, 15 febbraio 2009, Teatri Possibili Firenze 
      Le piccole apocalissi di Tommaso Landolfi 
      incontro a cura di Rodolfo Sacchettini (Altre Velocità) 
      Come è possibile oggi affrontare Landolfi a teatro? Come fare a tradurre sulla scena le parole e il pensiero di uno scrittore così eccentrico e radicale? Il percorso di Fanny & Alexander parte dalla prima raccolta e dalla condizione paradossale del Dialogo dei massimi sistemi per sviluppare nei successivi lavori un'indagine sulle problematiche del linguaggio e sulle lingue impossibili. Da Heliogabalus a K313 passando per Dorothy. Sconcerto per Oz e AMORE (2 atti) l'opera di Landolfi è recuperata in diversi modi, come citazione e orizzonte di pensiero o come vero e proprio testo a cui dar voce. Ma che cos'è una lingua impossibile? Come tradurre sulla scena di AMORE (2 atti) la lingua di luci e colori raccontata nel La piccola Apocalisse? Rodolfo Sacchettini, consulente letterario per il percorso di Fanny & Alexander attraverso le opere di Landolfi, introduce gli snodi e le problematiche degli spettacoli che ne sono derivati. Sarà presente all'incontro Fanny & Alexander. 
      Cascina (Pisa), 29 gennaio 2009, Scenari di regia contemporanea, lacittàdelteatro - Teatro Politeama 
      BREVI INTERVENTI 
          su grafica, design, letteratura e altro 
        a cura di La Triennale di Milano 
        in occasione della pubblicazione dei volumi Il tramezzino del dinosauro (Guanda), Diario dell'occhio (Le Lettere)
        di Marco Belpoliti 
        partecipano l'autore, Mario Barenghi, Claudio Bartocci, Gianni Canova, Stefano Chiodi, Vanni Codeluppi, Andrea Cortellessa, Luigi de Angelis (F&A), Giuseppe Di Napoli, Elio Grazioli, Chiara Lagani (F&A), Italo Lupi, Stefano Salis, Giulia Niccolai, Guido Scarabottolo, coordina Silvana Annicchiarico 
        Milano, 16 dicembre 2008, Teatro Agorà, La Triennale di Milano 
              ALFAVITA - PANICO! 
        laboratorio condotto da Chiara Lagani e Luigi de Angelis (F&A) 
        Stoccolma (Svezia), 9, 10, 11, 12 dicembre 2008, Dramatiska Institutet, Perfect Performance 
      presentazione del libro Viaggio nel Teatro di Thierry Salmon. Attraverso i demoni di Fëdor Dostoevskij (Ubulibri) 
          incontro con l'autrice Renata Molinari, partecipano Chiara Lagani e Luigi de Angelis (F&A), Lorenzo Bazzocchi (Masque Teatro) 
        Ravenna, 3 dicembre 2008, Artificerie Almagià, Nobodaddy, Teatro delle Albe - Ravenna Teatro 
      OZ-ALFAVITA. A.A.A. (Dots) 
        laboratorio per attrici condotto da Chiara Lagani (F&A) 
        Ravenna, 21, 22, 23 e 28, 29, 30 novembre 2008 
      Confronti creativi. Il nuovo teatro italiano 
      convegno nazionale, partecipa Chiara Lagani (F&A) 
      Scandicci (Firenze), 14 novembre 2008, Gingerzone, Zoomteatro 2008 
      Incontro con gli studenti 
      partecipa Chiara Lagani (F&A), coordina Laura Gemini 
      Urbino, 29 ottobre 2008, LaRiCA - Lab. di Ricerca sulla Comunicazione Avanzata, Istituto di Comunicazione e Spettacolo, Facoltà di Sociologia, Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" 
      IL RUMORE DELLE IMMAGINI 
              presentazioni di libri presso il Ristorante LE QUINTE, all’interno del Teatro Out Off: 
"Le foto di Moro" di Marco Belpoliti (Ed. Nottetempo, 2008) 
incontro con l'autore, partecipa Fanny & Alexander 
"All'ordine del giorno è il terrore" di Daniele Giglioli (Ed. Bompiani, 2007) 
incontro con l'autore, partecipa Fanny & Alexander 
"6 SETT.2007" di Fanny & Alexander e Monica Bolzoni (Ed. Il Vicolo, 2008) 
incontro con gli autori e l'editrice Marisa Zattini 
    Milano, 22, 25, 26 ottobre 2008, Teatro Out Off 
      Torneo di giochi di parole 
          Il pubblico è invitato a partecipare a un vero e proprio torneo di giochi di parole con il suo vincitore e il suo premio. Il gioco prevede anche un premio finale per chi avrà superato tutte le prove affrontate col massimo risultato. In questo modo i partecipanti hanno l'opportunità di viaggiare nei paesi immaginari nascosti nelle pagine della letteratura, nei labirinti di linguaggi possibili e impossibili, fra illusioni ottiche e verbali, rebus, anagrammi, sciarade, indovinelli e gare. Il torneo è condotto da Stefano Bartezzaghi, Antonella Sbrilli, Claudia Matera e Chiara Lagani (F&A), con la collaborazione di Rodolfo Sacchettini. 
          11 ottobre: Bricolart (Brick of art) 
          Dare il nome all’arte prima di metterla da parte 
          
          12 ottobre: ALFAVITA! 
          Le lingue utopiche, immaginarie, impossibili 
        Urbino, 11, 12 ottobre 2008, Collegio Raffaello, paroleingioco - "Per dare la parola all'utopia", Codice. Idee per la cultura 
      A Shakespeare Theatre Conference 
          Session 3: Shakespeare - Some examples of a contemporary approach to his texts 
        incontro con Chiara Lagani e Luigi de Angelis (F&A) e Fiorenza Menni e Pietro Babina (Teatrino Clandestino), coordina Andrea Alessandro La Bozzetta 
        Stavanger (Norvegia), 11 settembre 2008, Rogaland Teater, Stavanger2008 
      Museo Kansas 
          dare occhi alla tempesta: il museo di Dorotea Tempesta 
        intervengono Antonella Sbrilli (storica dell'arte e curatrice della collezione del "Museo Kansas"), Fanny & Alexander, Serena Terranova (critico teatrale, Altre Velocità) 
        Dro (Trento), 27 luglio 2008, Parco della Centrale Fies, Drodesera FIES 
      Se non la realtà 
          incontro con Fanny & Alexander,
        coordinano Adele Cacciagrano e Piersandra Di Matteo 
        Bologna, 24 aprile 2008, Laboratori DMS, Università di Bologna - La Soffitta 
      Who can catch a liar? 
          indagine su esperienza reale e esperienza vicaria nella creazione e nella fruizione di un’opera teatrale
      condotta da Adele Cacciagrano, Piersandra di Matteo e Chiara Lagani (F&A) e rivolta agli studenti della specialistica 
"Nei tre giorni sarà condotta una riflessione di tipo teorico e si testeranno alcune semplici situazioni pratiche per indagare quella strana capacità di sdoppiamento che accomuna attore e spettatore nell'esperienza artistica: una sorta di doppia coscienza che permette di vivere contemporaneamente due mondi, di sentire ciò che è reale e di fingere di sentirlo. Si tratta di un procedimento artistico fondamentale che, conferendo realtà alla finzione, concede alla finzione l'autorevolezza dei fatti e le dona la necessità della vita." 
Bologna, 21, 23, 24 aprile 2008, Laboratori DMS, Università di Bologna - La Soffitta 
      Teatro e moda design in K.313: il terrore va in scena e corre sul filo dell’abito metamorfico 
          Intervengono Chiara Lagani (F&A), Monica Bolzoni (Bianca e Blu Moda Designer), Marco Cavalcoli (F&A). Coordina Vittoria C. Caratozzolo (docente del corso Culture della moda, Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo, Facoltà di Scienze Umanistiche, Sapienza Università di Roma). 
        Roma, 17 aprile 2008, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma 
      Incontro con Valentina Ciampi (F&A) 
        Frascati (Roma), 4 aprile 2008, Diari di scena - finestra sulle realtà teatrali contemporanee, Semintesta 
      Atlante dello Sconcerto 
        Tradizioni musicali e teoria dei simulacri all'origine del ciclone Dorothy 
        Intervengono Luigi de Angelis (F&A), Franco Masotti (musicologo), Giordano Montecchi (critico musicale e musicologo), Victor Stoichita (storico dell'arte). Coordina Chiara Lagani (F&A), partecipano gli artisti dello spettacolo Dorothy. Sconcerto per Oz di Fanny & Alexander 
        Ravenna, 1 aprile 2008, Sala Muratori della Biblioteca Classense, Istituzione Biblioteca Classense, in collaborazione con Ravenna Teatro 
      Luigi de Angelis e Chiara Lagani presentano "Il meraviglioso mago di Oz" di Lyman Frank Baum, conduce Letizia Magnani 
        Ravenna, 28 marzo 2008, Amata Lettura, Mama's Club 
      T. Alfavita  (Testimonianza Attiva) 
        laboratorio per testimoni e attori condotto da Lorenzo Donati e Chiara Lagani (F&A) 
        Ravenna, 15-17 febbraio 2008, NOBODADDY, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, Altre Velocità 
      Per un Atlante delle immagini. Fanny & Alexander di fronte al metodo Warburg 
      intervento a cura di Chiara Lagani (F&A) (sessione pomeridiana, 7 febbraio 2008) 
        Venezia, 7 e 8 febbraio 2008, Fondazione Querini Stampalla, Luminar7. Internet e umanesimo - Teatri antichi e moderni. Archeologia, architettura, web, Università IUAV di Venezia, engramma 
      OZ-ALFAVITA. R (Realismo) 
        laboratorio condotto da Chiara Lagani 
        progetto concepito per la Scuola Holden 
        in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi 
        col contributo di POGAS - Politiche Giovanili e Attività Sportive 
        Torino, 24-27 gennaio 2008, Scuola Holden  
      OZ-ALFAVITA. M (Mimicry) 
laboratorio per attori condotto da Marco Cavalcoli e Chiara Lagani 
col contributo di POGAS - Politiche Giovanili e Attività Sportive 
Roma, 18-20 gennaio 2008, Teatro Vascello 
      Il rumore delle immagini 
        dialogo tra Lorenzo Donati e Rodolfo Sacchettini a partire dalle icone degli spettacoli Him e K.313 
        "K.313 e Him associano due immagini rubate alla cronaca e alla storia a due testi letterari che non le avevano chiamate direttamente. Questo procedimento scatena una serie di domande sulla relazione tra arte e storia, immagini e potere. F&A invita Lorenzo Donati e Rodolfo Sacchettini a intessere un dialogo critico a partire da questa suggestione. La forma dialogo è il filo rosso della serata, dal cimento grammaticale e amoroso di K.313 alla follia onnicomprensiva del monodialogo di Him. Per questo abbiamo proposto che l'incontro che funge da cerniera tra i due lavori sia impostato dialogicamente da due critici che si relazionano da qualche tempo con noi e con il nostro lavoro". 
      Ravenna, 8 dicembre 2007, Teatro Rasi, NOBODADDY, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, con il contributo di Enipower 
      Incontro con Valentina Ciampi (F&A) 
      Genova, 8 dicembre 2007, Salone del Minor Consiglio del Palazzo Ducale, digifestival 07 – tecnologia e teatro, teatrodelsuono 
      OZ-ALFAVITA O. - "A heart, a brain, a home, the nerve" 
        laboratorio per attori condotto da Chiara Lagani (F&A) e Fiorenza Menni (Teatrino Clandestino) 
        col contributo di POGAS - Politiche Giovanili e Attività Sportive 
        Mondaino (Rimini), Teatro Dimora, l'arboreto, 2-4 novembre 2007 
      Flying Circus Project 2007: TRAVELOGUE 
      100 Perfect Hours in the casual company of international artists 
partecipano Luigi de Angelis e Marco Cavalcoli (F&A) 
      Singapore (Singapore) e Ho Chi Minh City (Vietnam), TheatreWorks, 31 ottobre-9 novembre 2007 
      Spettatori a confronto 
        incontro a cura di Cristina Gualandi e Andrea Nanni, partecipa Chiara Lagani (F&A) 
        Ferrara, Centro Teatro Universitario, Fare lo spettatore: laboratorio di esperienza teatrale, Teatro Comunale di Ferrara, 16 ottobre 2007 
      Torneo di giochi di parole 
          a cura di Stefano Bartezzaghi, Chiara Lagani (F&A), Antonella Sbrilli 
          col contributo di POGAS - Politiche Giovanili e Attività Sportive 
        all'interno (14 ottobre 2007): 
          S E   S O  N O   N   S   O 
        indagine in forma di gioco sui 4 punti cardinali a cura di Chiara Lagani 
        Urbino (Pesaro-Urbino), Cortile di Collegio Raffaello, paroleingioco, Codice. Idee per la cultura, 12-14 ottobre 2007        
      Da O a Z! 
          un itinerario attraverso video, incontri e immagini 
        27 settembre 2007 
        proiezioni video Zapruder Filmmakersgroup 
        incontro con gli autori 
        4 ottobre 2007 
        proiezioni video Fanny & Alexander 
        incontro con gli autori 
        dal 27 settembre al 14 ottobre 
        esposizione di immagini di Enrico Fedrigoli, Fanny & Alexander, Zapruder Filmmakersgroup 
        Ferrara, Circolo Arci Zuni 
      OZ-ALFAVITA C. (Coraggio) 
      laboratorio per attori condotto da Chiara Lagani 
        col contributo di POGAS - Politiche Giovanili e Attività Sportive 
        Roma, rialtosantambrogio, 21-23 settembre 2007 
      materia tempo 
        conversazione con Silvia Rampelli, Masque Teatro, Dalija Acin, Fanny & Alexander, Stefano Gattelli, Anton Roca, Rocco Ronchi, Enrico Pitozzi 
        Forlì, Ex-Filanda, Crisalide the problem of increasing human energy - I would prefer not to, Masque Teatro, 15 settembre 2007 
      Dei "taciti furori": il Breve canzoniere di Tommaso Landolfi 
        partecipano Idolina Landolfi, Rodolfo Sacchettini, Fanny & Alexander 
        coordina Luca Scarlini 
        all'interno: 
        K.313 
        lettura da "Breve canzoniere" di Tommaso Landolfi 
        Mantova, Teatro Ariston, Festivaletteratura, 6 settembre 2007        
      Rebus per Ada 
      
      di Fanny & Alexander e Zapruder Filmmakersgroup 
      un testo di 28 pagine e un dvd 
      ideazione: Chiara Lagani e Luigi de Angelis 
      regia: Luigi de Angelis 
      drammaturgia: Chiara Lagani 
      fotografia: Monaldo Moretti, David Zamagni 
      riprese e montaggio: David Zamagni, Nadia Ranocchi 
      dvd design: David Zamagni 
      remixaggio audio: Luigi de Angelis 
      consulenza enigmistica: Stefano Bartezzaghi 
      con Paola Baldini, Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Sara Masotti, Francesca Mazza e con Luigi de Angelis e Nina Muffolini 
        macchine del suono: Mirto Baliani 
        pianoforte: Matteo Ramon Arevalos 
        flauto: Filippo Mazzoli 
      ondes Martenot: Bruno Perrault 
      con testi di Stefano Bartezzaghi, Chiara Lagani, Rodolfo Sacchettini, Nadia Ranocchi, Antonella Sbrilli 
      Luca Sossella Editore, Roma, giugno 2007  
      "Le piccole apocalissi di Tommaso Landolfi" 
          giornata di studi 
        partecipano Idolina Landolfi (figlia dell’autore e curatrice di tutte le sue opere), Caterina Marrone (studiosa di filosofia del linguaggio), Rodolfo Sacchettini (critico teatrale), Cristina Terrile (italianista), Fanny & Alexander 
        Ravenna, Ravenna Festival, Sala Rossa del Teatro Rasi, 26 giugno 2007 
      J. ALFAVITA (Dialogo) 
        laboratorio per attori condotto da Marco Cavalcoli e Chiara Lagani 
        con la partecipazione di Rodolfo Sacchettini 
        con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna 
      Ravenna, NOBODADDY, Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, 27-29 aprile 2007 
       M. ALFAVITA - EdS 
            laboratorio per enigmisti e attori condotto da Stefano Bartezzaghi e Chiara Lagani 
      col contributo di POGAS - Politiche Giovanili e Attività Sportive 
      Montefano (Macerata), Teatro La Rondinella, 14 e 15 aprile 2007      
       OZ - ALFAVITA I. (Vizi e Virtù) 
        laboratorio per attori condotto da Chiara Lagani 
      col contributo di POGAS - Politiche Giovanili e Attività Sportive 
      Milano, Campo Teatrale, 31 marzo e 1 aprile 2007  
       ELIOGABALO, L'ADOLESCENTE AL POTERE 
          dal progetto Heliogabalus 
            h. 10-13: Tra mito e storia 
        Livia Zaccagnini (Presidente Istituzione Biblioteca Classense), Tommaso Gnoli (storico romano), Francesco Citti (latinista), Andrea Piras (iranista), Andrea Gariboldi (numismatico), coordina Tommaso Gnoli 
        h. 15-18: Epifania della figura 
        Luigi de Angelis (Fanny & Alexander), Florence de Meredieu (filosofa dell'arte), Elisabetta Gulli Grigioni (antropologa dell'immagine), Rodolfo Sacchettini (critico teatrale), coordina Chiara Lagani (Fanny & Alexander) 
        Ravenna, Sala Muratori della Biblioteca Classense, Fanny & Alexander,
            Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali,
            Istituzione Biblioteca Classense,
            Fondazione Flaminia,
        in collaborazione con Associazione Culturale Italia-Francia e Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, 3 febbraio 2007  
      Il cinema che ci manca 
        convegno sul ruolo del teatro e del cinema nel panorama artistico e sociale contemporaneo 
partecipano Motus, Teatrino Clandestino e Fanny & Alexander, coordina Goffredo Fofi 
a seguire, Fanny & Alexander presenta Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II (Luca Sossella Editore) 
Milano, Festa del Teatro - Teatri Aperti, Il teatro e il suo doppio (a cura della rivista Brancaleone), Spazio Oberdan, 29 ottobre 2006 
      OZ - ALFAVITA L. (Prima ipotesi in lingua P. su Vizi e Virtù) 
laboratorio di drammaturgia condotto da Chiara Lagani e Luigi de Angelis 
con la partecipazione di Margherita Crepax, Rodolfo Sacchettini, Paolo Castelli 
si ringrazia Antonella Sbrilli 
Torino, Scuola Holden, 25-29 settembre e 23-26 ottobre 2006, 9 gennaio 2007  
      Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II 
          Fanny & Alexander presenta "Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II" (Luca Sossella Editore) 
        Modena, VIE Scena Contemporanea Festival, Emilia Romagna Teatro, Sala Truffaut, 21 ottobre 2006        
      OZ - ALFAVITA K. (Kansas) 
        laboratorio per attori condotto da Chiara Lagani (Fanny & Alexander) e Fiorenza Menni (Teatrino Clandestino) 
        Mondaino (Rimini), l'arboreto, 6-8 ottobre 2006        
      Torneo di giochi di parole 
          a cura di Stefano Bartezzaghi, Fanny & Alexander, Antonella Sbrilli 
        "Incontri con la sfinge", "Il gioco dei giorni narrati", "Il crittogramma" 
        Urbino, Parole in gioco, Cortile di Collegio Raffaello, 6-8 ottobre 2006       
      Ada. Romanzo teatrale per enigmi in sette dimore liberamente tratto da Vladimir Nabokov 
        ideazione e progetto grafico di Luigi de Angelis, Chiara Lagani, Antonio Rinaldi con la collaborazione di Rodolfo Sacchettini 
        cura redazionale di Cristina Ventrucci 
        introduzione di Cristina Ventrucci 
        interventi di Chiara Alessi, Stefano Bartezzaghi, Marco Belpoliti, Margherita Crepax, Marina Grishakova, Rodolfo Sacchettini, Antonella Sbrilli, Luca Scarlini, Maria Sebregondi 
 fotografie di Enrico Fedrigoli 
 con il sostegno di Torino Capitale Mondiale del Libro con Roma, in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi 
        Ubulibri, Milano, ottobre 2006 
      Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II 
          Fanny & Alexander presenta "Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II" (Luca Sossella Editore) 
        Savona, Prototipo Priamar - Festival dei Laboratori Teatrali - Video in Scena, Associazione Culturale Après la nuit, Fortezza Monumentale del Priamar, 25 agosto 2006        
      Conferenza personalfilologicodrammatica con implicazioni 
        a cura dell'archeologo Oflodor Inittehccas 
  BREVE RELAZIONE IN FORMA DI DIALOGO SUI REPERTI "QUATTRO, CINQUE, SEI: FIGURE, FIGURE, FIGURE." 
        
        di Rodolfo Sacchettini, partecipano Luigi de Angelis e Chiara Lagani 
        (sul grande mistero delle figure nella storia di Heliogabalus) 
        Le conferenze personalfilologicodrammatiche (il titolo è un ulteriore omaggio a Tommaso Landolfi, in relazione alla nota "Conferenza personalfilologicodrammatica con implicazioni") sono brevi esposizioni con presentazioni di materiali, o reperti, raccolti intorno all'Homo Vario. Reperto è un oggetto, che viene trovato, o dissepolto, nel corso di una ricerca o indagine, capace talora di gettare una nuova luce sulla natura di quel che si cerca. I reperti, connessi in vario modo allo spettacolo Heliogabalus e alla mostra itinerante Homo Vario Sol It Arius, possono avere un carattere linguistico, oppure hanno funzioni pratiche, talvolta hanno uno scopo puramente informativo. Talora saranno invisibili, o futuri, sempre vivi (l'Homo Vario stesso sarà il reperto). Non avranno mai valore didattico o dimostrativo: come l'enigma apriranno solo domande da rivolgere all'opera, o al riflesso di se stessi nell'opera.
La serie di conferenze, che accompagnerà gli spettacoli e la mostra itinerante, è coordinata dall'archeologo Oflodor Inittehccas, responsabile degli scavi ancora in corso. 
        Dro (Trento), Drodesera>Centrale Fies, 22 luglio 2006  
      Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II 
          Fanny & Alexander presenta "Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II" (Luca Sossella Editore) 
        Pelago (Firenze), Indiscipline, Fondazione Lanfranco Baldi, 6 luglio 2006 
      La Paura Preferita 
          Luca Scarlini presenta il libro "La paura preferita. Islam: fascino e minaccia nella cultura italiana" (Bruno Mondadori Editore), partecipa Chiara Lagani (Fanny & Alexander) 
        a cura di Fanny & Alexander e Teatro delle Albe - Ravenna Teatro, in collaborazione con il Centro Relazioni Culturali 
        Ravenna, "NOBODADDY", Sala D'Attorre di Casa Melandri, 26 maggio 2006 
      Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II 
        Fanny & Alexander presenta "Rebus per Ada - Film-gioco tratto dallo spettacolo teatrale Ardis II" (Luca Sossella Editore) 
        a cura di Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università di Roma "La Sapienza" 
        con interventi di Simonetta Lux, Luca Sossella, Stefano Bartezzaghi, Fanny & Alexander, coordina Antonella Sbrilli 
        in esposizione fotografie di scena di Enrico Fedrigoli, 25 e 26 maggio 2006 
      Roma, letture attive-active lectures n. 20, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, 25 maggio 2006 
      Pinocchio di Carmelo Bene 
        Luca Sossella presenta "Pinocchio" di Carmelo Bene (Luca Sossella editore) 
        a cura di Fanny & Alexander e Teatro delle Albe - Ravenna Teatro, in collaborazione con il Centro Relazioni Culturali 
        Ravenna, "NOBODADDY", Sala D'Attorre di Casa Melandri, 14 aprile 2006  
      BAM! 
        giornata di studi sul tema delle rovine in arte 
        a cura di Fondazione RavennAntica, Ass. Cult. Italia-Francia, Ravenna Teatro, Fanny & Alexander,
        col patrocinio del Comune di Ravenna 
        con interventi di Andrea Augenti (archeologo),  Luca Doninelli (scrittore), Elio Grazioli (critico d'arte contemporanea), Luigi de Angelis e Chiara Lagani (Fanny & Alexander), Roberto Magnani e Cinzia Dezi (Ravenna Teatro) 
        coordina: Rodolfo Sacchettini (critico teatrale) 
      Ravenna, Sala Corelli - Teatro Alighieri, 6 aprile 2006  
      Le lingue utopiche 
        Caterina Marrone presenta il libro "Le lingue utopiche" (Stampa Alternativa & Graffiti), partecipa Chiara Lagani (Fanny & Alexander) 
        a cura di Fanny & Alexander e Teatro delle Albe - Ravenna Teatro, in collaborazione con il Centro Relazioni Culturali 
        Ravenna, "NOBODADDY", Sala D'Attorre di Casa Melandri, 31 marzo 2006 
      F. ALFAVITA (Le Lingue Impossibili) 
        laboratorio condotto da Chiara Lagani e Rodolfo Sacchettini 
        con la partecipazione di Caterina Marrone 
  Ravenna, MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna, 29 marzo-1 aprile 2006        
      Colomba 
          Dacia Maraini presenta "Colomba", coordina Nico Garrone (critico teatrale) 
        a cura di Fanny & Alexander e Teatro delle Albe - Ravenna Teatro, in collaborazione con il Centro Relazioni Culturali 
        Ravenna, "NOBODADDY", Sala D'Attorre di Casa Melandri, 17 marzo 2006 
      La macchi(n)a dei sensi 
        incontro pubblico con Antonella Sbrilli, storica dell’arte, docente all’Università La Sapienza di Roma 
      con interventi di Chiara Alessi, Rossella Bonito Oliva (docente all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale), Fanny & Alexander, Lorenzo Mango (docente all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale) 
      Napoli, Galleria Toledo, 2 marzo 2006       
      G. ALFAVITA (La Sinestesia) 
        laboratorio condotto da Chiara Alessi, Luigi de Angelis e Chiara Lagani 
        Napoli, Galleria Toledo, 27 febbraio-2 marzo 2006       
       Conferenze personalfilologicodrammatiche con implicazioni 
          a cura dell'archeologo Oflodor Inittehccas 
        BREVE RELAZIONE SUL REPERTO UNO: "AGA MAGERA DIFURA" (Geert Hellemans) 
        BREVE RELAZIONE SUL REPERTO DUE: "CANE VARIO" (Rodolfo Sacchettini) 
        BREVE RELAZIONE SUL REPERTO TRE: "SOLRESOL" (Toon Van Hal) 
        Le conferenze personalfilologicodrammatiche (il titolo è un ulteriore omaggio a Tommaso Landolfi, in relazione alla nota: "Conferenza personalfilologicodrammatica con implicazioni") sono brevi esposizioni con presentazioni di materiali, o reperti, raccolti intorno all'Homo Vario. 
        Leuven (Belgio), STUK Kunstencentrum, 8 febbraio 2006   
      E. ALFAVITA (Impossible Languages) 
          laboratorio condotto da Chiara Lagani e Rodolfo Sacchettini 
        a cura di Maarten De Pourcq e Fanny & Alexander 
        Leuven (Belgio), STUK Kunstencentrum, 7-10 dicembre 2005 
        trova la pagina con gli interventi su www.heliogabalus.org      
      Keizer Heliogabalus - Een vreemde 
        danser in Rome 
        (Heliogabalus imperatore - Un danzatore straniero a Roma) 
        giornata di studi promossa dal Kunstencentrum Stuk, dal Dipartimento di 
        Studi Classici e THIASOS: ruimte voor Griekse cultuur 
        dell'Università Cattolica di Leuven 
        interventi di Martijn Icks, Johan Van Heesch, Caroline De Westenholz, 
        Erwin Jans, Fanny & Alexander, Luc Van Der Stockt 
        Leuven (Belgio), Cinema ZED, 11 ottobre 2005 
    trova la pagina con gli interventi su www.heliogabalus.org 
      A. ALFAVITA (Le Traduzioni) 
      laboratorio condotto da Margherita Crepax, Chiara Lagani e Francesca Mazza 
      Mondaino (RN), L'Arboreto di Mondaino, 23-25 settembre 2005        
      A game we play: una partita con Nabokov 
        conferenza con Stefano Bartezzaghi, Margherita Crepax, Chiara Lagani, 
        Luca Scarlini, Maria Sebregondi 
        Mantova, "Festivaletteratura 2005", Teatro Bibiena, 10 settembre 
        2005 
      B. ALFAVITA (La Partitura) 
      laboratorio condotto da Luigi de Angelis, Marco Cavalcoli e Chiara Lagani, pianoforte Matteo Ramon Arevalos 
      Savona, "Prototipo Priamar - Festival dei Laboratori Teatrali, Associazione Culturale Après la Nuit", Fortezza Monumentale del Priamar, 25-29 agosto 2005  
      C. ALFAVITA (IIII - 4 EYES) 
        laboratorio sull'opera enigma condotto da Rodolfo Sacchettini e Chiara Lagani 
        Volterra (Pisa), "Volterrateatro", 25 -
      27 luglio 2005 
      Ada, 
        cronaca familiare 
        Adescamenti 
        laboratorio sul rebus e il suo impiego drammaturgico 
        condotto da Stefano Bartezzaghi e Chiara Lagani 
        Ravenna, "Ravenna Festival - Botteghe del Teatro", Museo 
        d'Arte della Città, 22 e 23 giugno 2004 
      & 
        "Rebus per Ada", Stefano Bartezzaghi presenta
        il libro "Incontri con la Sfinge, nuove lezioni di Enigmistica" (Einaudi,
        2004) (vedi Traveling
        symposia)  
        "Tomorrow", Marco Belpoliti presenta il libro "Doppio
        zero, una mappa portatile della contemporaneità" (Einaudi,
        2003) 
        a cura di Fanny & Alexander e Teatro delle Albe - Ravenna Teatro,
        in collaborazione con il Centro Relazioni Culturali         
      Ravenna, "NOBODADDY", Sala D'Attorre di Casa Melandri, 18 marzo 2004 
      Traveling symposia 
      conferenze attraverso lo specchio 
      a cura di Chiara Lagani 
      Ravenna, Teatro Rasi, 25 giugno 2003 
      Ravenna viso-in-aria 
        fotografie di Enrico Fedrigoli 
        a cura di Luigi de Angelis e Marco Martinelli 
        testi di Marco Martinelli, Claudio Spadoni, Cristina Ventrucci, Luigi 
        de Angelis 
        conversazioni con Cristina Mazzavillani Muti e Enrico Fedrigoli 
        Angelo Longo Editore, Ravenna, giugno 2003 
      Prototipo 
        Interzona in collaborazione con Fanny & Alexander, Gruppo di lavoro 
        Masque Teatro, Motus, Teatrino Clandestino e La Biennale di Venezia - 
        Settore Teatro 
        coordinamento: Egizia Lunari 
        convivio: Ivan Fantini 
        Verona, Interzona - ex Magazzini Generali, 7 - 10 ottobre 1999 
      Nel Tempio d'Amore 
        convegno a cura di Fanny & Alexander e Stefano Tomassini 
        con la partecipazione di Motus, Masque Teatro e Teatrino Clandestino 
        Cervia (RA), Teatro Comunale, 28 maggio 1999 
      Giardini 
        festival a cura di I.V.A.N. (Pietro Babina, Francesco Borghesi, Alberto 
        Bucci, Marco Cavalcoli, Sara Circassia, Stefano Cortesi, Chiara Lagani, 
        Manuel Marcuccio, Fiorenza Menni, Luigi T.M. Noah-de Angelis, Cristina 
        Ventrucci) 
    Tredozio (FC), agosto 1995  |